Spongia officinalis Linnaeus, 1759

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Porifera Grant, 1836
Classe: Demospongiae Sollas, 1885
Ordine: Dictyoceratida Minchin, 1900
Famiglia: Spongiidae Gray, 1867
Genere: Spongia Linnaeus, 1759
Italiano: Spugna da bagno
Deutsch: Gewöhnlicher Badeschwamm
Descrizione
Forma colonie massive di dimensioni variabili (sino a 35 cm di diametro), irregolarmente lobate, di consistenza elastica e morbida, con superficie ricoperta da piccoli conuli e osculi lievemente sopraelevati. La colorazione esterna è generalmente nera, ma può essere anche grigiastra o biancastra in rapporto alle condizioni di illuminazione. L'interno ha invece colorazione giallo-rossastra. Lo scheletro di questa spugna è costituito pressocchè integralmente da fibre di spongina, il che la rende estremamente morbida.
Diffusione
Diffusa nel Mar Mediterraneo, su substrati rocciosi, dalla superficie sino a 40 m di profondità. Segnalata occasionalmente anche nell'Atlantico orientale.
![]() |
Stato: Spain |
---|